Forse si tornerà in classe su turni, forse si alterneranno periodi a casa e periodi in presenza, forse si realizzeranno scenari che non sono ancora immaginabili ma un punto fermo è possibile metterlo, sulla scorta dell’esperienza; una cosa non si può fare: tutto…Allora la DAD va progettata e gestita: diverso il setting, diversi i ruoli, diversi i vincoli spazio-temporali, alcune cose si possono fare, altre no. Riuscire a dare un senso alle difficoltà richiede ancora uno sforzo enorme, decisivo e ineludibile, per la formulazione di proposte che siano attuabili e condivisibili dalla scuola nel suo insieme.
Vivaldo Moscatelli, formatore, sviluppatore e consigliere Nazionale AIF, lavora alla formazione della Banca d’Italia e si occupa di progettazione didattica, sviluppo di elearning e comunicazione.
Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.
Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.